Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Stapelia

Stapelia asterias Acquista Stapelia asterias
A partire da 35.00€
Stapelia caespitosa Acquista Stapelia caespitosa
A partire da 4.00€
Stapelia cedrimontana Acquista Stapelia cedrimontana
A partire da 15.00€
Stapelia comparabilis Acquista Stapelia comparabilis
A partire da 8.00€
Stapelia corderoy Acquista Stapelia corderoy
A partire da 18.00€
Stapelia divaricata Acquista Stapelia divaricata
A partire da 2.40€
Stapelia elegans Acquista Stapelia elegans
A partire da 12.00€
Stapelia engleriana Acquista Stapelia engleriana
A partire da 12.00€
Stapelia flavopurpurea Acquista Stapelia flavopurpurea
A partire da 6.00€
Stapelia gettleffii Acquista Stapelia gettleffii
A partire da 12.00€
Stapelia grandiflora Acquista Stapelia grandiflora
A partire da 2.80€
Stapelia hirsuta Acquista Stapelia hirsuta
A partire da 3.00€
Stapelia hybrid Acquista Stapelia hybrid
A partire da 4.00€
Stapelia incompaabilis Acquista Stapelia incompaabilis
A partire da 18.00€
Stapelia leendertziae Acquista Stapelia leendertziae
A partire da 3.00€
Stapelia maculosa Acquista Stapelia maculosa
A partire da 20.00€
Stapelia montana Acquista Stapelia montana
A partire da 5.00€
Stapelia mutabilis Acquista Stapelia mutabilis
A partire da 8.00€
Stapelia obducta Acquista Stapelia obducta
A partire da 5.00€
Stapelia paniculata Acquista Stapelia paniculata
A partire da 3.20€
Stapelia praetermissa Acquista Stapelia praetermissa
A partire da 20.00€
Stapelia revoluta Acquista Stapelia revoluta
A partire da 15.00€
Stapelia schinzii Acquista Stapelia schinzii
A partire da 4.00€
Stapelia tsomoensis Acquista Stapelia tsomoensis
A partire da 8.00€
Stapelia variegata Acquista Stapelia variegata
A partire da 4.00€
Stapelia

Succulente di piccole dimensioni, che a prima vista potrebbero somigliare a cactacee per i loro fusti cilindrici leggermente spinati lungo le costolature, offrono uno stupendo spettacolo di colori, dal verde acceso al rosso-violaceo, fino al grigiastro. Questo aspetto cangiante ed esotico della pianta non è l’unica particolarità, ma sono ancor più apprezzate le sue infiorescenze. E’ proprio quando fioriscono, infatti, che si distinguono chiaramente dai cactus: tra i rametti fanno capolino meravigliosi fiori a forma di stella, grandi talvolta fino a 30 centimetri. Nonostante il loro odore sgradevole, che serve ad attirare gli insetti per l’impollinazione, l’unicità cromatica dei fusti e la straordinaria bellezza dei fiori contribuiscono, nell’insieme, a rendere questa succulenta di un valore estetico inestimabile! Ecco alcuni consigli per la sua coltivazione: Necessita di molta luce durante tutte le stagioni, evitando i raggi diretti del sole nelle ore più calde della giornata, poiché rischierebbero di provocare antiestetiche scottature. Tenetela a temperature miti, mai inferiori a 12°C. Si consiglia di posizionarla in luoghi riparati durante l’inverno (soprattutto non umidi). Annaffiare con regolarità in estate solo quando il terreno è ben asciutto. Nei periodi freddi ridurre notevolmente l'apporto idrico (circa una volta ogni 1-2 mesi). E' ottimale l'utilizzo di un substrato specifico per succulente, cui si può aggiungere sabbia fine per drenare maggiormente. Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.