Questa bellissima pianta non è mai stata trovata presente in natura, è quasi certamente un ibrido da genitori sudafricani, pare sia stata coltivata da seme nei giardini imperiali di Vienna. Si tratta di una succulenta costituita da esili fusti non molto lunghi, caratterizzati dalla tendenza a prostrarsi verso il suolo ed accestire in ciuffi di steli carnosi. Tali steli vengono formati da quattro costolature solcate da morbidi denti, ed hanno la magnifica caratteristica di variare nel colore, passando da un verde vibrante al violaceo in base all’esposizione solare. Nel periodo di fioritura la Stapelia mutabilis si adorna di fiori a forma di stella, maculati o striati in un accattivante rosso bordeaux davvero intenso!