Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Abromeitiella

Varietà momentaneamente non disponibili
Abromeitiella

Il genere include circa 18 specie, tutte sono piante a portamento arbustivo o tappezzante. L’ Abromeitiella è caratterizzata da foglie triangolari, rigide ed appuntite, di un colore che varia dal verde brillante al verde glauco, che si richiudono in meravigliose rosette. Durante la primavera produce piccole infiorescenze di colore giallo-oro o rosso. Abromeitiella è molto facile da coltivare, è estremamente resistente alla siccità e non richiede una cura particolare. Grazie alle sue forme peculiari è ideale per adornare i giardini rocciosi. Per la sua coltivazione è sufficiente seguire dei piccoli consigli: è una pianta molto resistente, ma predilige luoghi miti e non sopporta l’umidità se abbinata a basse temperature, quindi è bene evitare di tenerla all’esterno; benché se mantenuta asciutta possa resistere anche a temperature inferiori allo zero. Ama zone di penombra o semi-sole, evitando i raggi diretti durante le ore più calde. E’ opportuno annaffiare la propria Abromeitiella una volta a settimana in primavera ed estate, fino a ridurre le irrigazioni ad una ogni due mesi. In inverno è bene smettere di annaffiare Abromeitiella, in modo da consentire alla pianta di entrare in dormienza. Prima di ogni irrigazione è necessario controllare che il terreno sia asciutto, e non si devono bagnare le foglie, che altrimenti verrebbero rovinate. E' ottimale un substrato ben drenante e ricco di minerali, a cui si può aggiungere della pomice. Abromeitiella non necessita di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire del concime specifico per piante grasse con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.