Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Stapelia caespitosa

12.00€

Art. 50204
Disponibili: 0

Size:
Vaso: 6,5 cm.
Famiglia:
Asclepiadaceae
Origine:
Sud Africa
Pagamenti sicuri


Condividi

Descrizione:

Succulenta piuttosto rara, considerata talvolta anche parte del genere Duvalia. Presenta fusti esili, che non superano i 10 cm di altezza ma tendono piuttosto a prostrarsi al suolo e radicare rapidamente, o a ramificare alla base creando ampie stuoie di un bel verde chiaro, opaco e leggermente rosato se esposto al sole. Ciascun corpo è costituito da quattro costolature munite di denti morbidi e distanti, che generano un aspetto complessivo di profonda simmetria. Il vero pezzo forte di questi esemplari è senza dubbio il fiore: per alcuni versi simile a quello delle altre specie di Stapelia, per altri versi invece se ne discosta, risultando ancor più particolare. L’infiorescenza sboccia alla base dei fusti nel periodo estivo, ed è costituita da una parte centrale emisferica e rossastra, da cui fuoriesce una sorta di minuscolo fiore a 5 punte giallo-arancio; esternamente, completano lo spettacolo 5 petali filiformi, lucidi e tridimensionali, che creano una sorta di ulteriore stella: sembra impossibile osservare tanta ricchezza di dettagli in uno spazio talmente ridotto!

Info Spedizione:

Costo spedizione in Italia € 10.00 (isole € 13.00).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90,00.
Abbiamo bisogno di 2-3 giorni lavorativi per preparare al meglio le tue piante. Appena avremo spedito, riceverai una email con i dati per seguire la spedizione. I tempi di consegna con il corriere espresso sono di 24/48 ore, per le isole è previsto un giorno in più.
Scopri di più...

Cura della pianta:

Necessita di molta luce durante tutte le stagioni, evitando tuttavia i raggi diretti del sole soprattutto nelle ore più calde della giornata, poiché rischierebbero di provocare antiestetiche scottature.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 12°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati durante l’inverno (soprattutto non umidi).

Annaffiare con regolarità in estate, ma solo quando il terreno è ben asciutto. Nei periodi freddi ridurre notevolmente l'apporto idrico (circa una volta ogni 1-2 mesi).

E' ottimale l'utilizzo di un substrato specifico per succulente, cui si può aggiungere sabbia fine per drenare maggiormente.

Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.

Clicca per info
Promo Banner