Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Bellissima succulenta dall’aspetto arbustivo e colonnare, simile a quello del genere Pachypodium, il quale raggiunge in natura altezze fino ai 70 cm. Il suo fusto, che negli esemplari più giovani è di colore verde giallastro, tende con il passare del tempo a lignificare assumendo tonalità grigiastre e sulla superficie dell’epidermide presenta le cicatrici lasciate dalle foglie cadute. Quest’ultime hanno una forma ovale di un bellissimo colore verde glauco nella parte superiore, mentre in quella inferiore hanno una tonalità rossastra. E. pachypodioides è una succulenta dotata anche di rade e piccole spine di colore marrone scuro, le quali crescono alla base delle foglie. I fiori con tonalità rosso-violacee di E. Pachypodioides nel loro habitat naturale sbocciano alla fine del periodo di siccità, mentre le foglie si presentano con l’arrivo delle pioggie.