Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Il nome della specie è un tributo alle colline Mafinga, lungo in cui furono rinvenuti i primi esemplari. Si tratta di una meravigliosa pianta costituita da un caudex legnoso ed asimmetrico che non supera i 5 cm di diametro e in natura tende a rimanere sotterraneo, mentre in coltivazione viene generalmente esposto al di sopra del substrato per godere del suo estremo fascino ornamentale. Durante la stagione vegetativa dal fusto rigonfio si dipartono esili steli adornati da grappoli di foglie, che crescono alle loro estremità mantenendo una forma ovata e delicatamente appuntita all’apice; l’epidermide si tinge di una colorazione verde tenue ricca di venature e piacevolmente sfumata di rosso quando la succulenta riceve abbondante luce solare. Le evidenti sfumature si sposano perfettamente con il rosso acceso degli originalissimi fiori circolari che crescono completamente avvolti e protetti dalle coppie di giovani foglie!