Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Il nome di questa specie fu scelto in onore di Jurgens C. J. Knober, che scoprì per primo l’esemplare. Si tratta di una succulenta arbustiva molto originale, costituita da fusto centrale robusto a sezione di 4 o 5 angoli, che assume diametro più o meno ampio lungo lo stesso ramo a seconda del periodo di crescita, dando vita ad un andamento piacevolmente movimentato ed asimmetrico. Lungo gli spigoli la pianta è munita di spine scure accoppiate, robuste e piuttosto corte. Uno dei punti di forza di E. knobelii è certamente l’epidermide, caratterizzata da vistose fasce orizzontali che si alternano tra il verde scuro e il verde chiaro-giallastro, per un effetto complessivo assolutamente peculiare e dall’estremo fascino ornamentale!