Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Trachyandra

Varietà momentaneamente non disponibili
Acquista Trachyandra saltii
A partire da 40.00€
Trachyandra

Quello di Trachyandra è un genere decisamente peculiare, difficilmente reperibile e forse proprio per questo ancor più ricercato ed ammirato. Il suo nome deriva dal greco e letteralmente significa “maschio ruvido”, in riferimento al particolare rivestimento rugoso degli stami, cioè la parte maschile delle infiorescenze. Si tratta generalmente di piante erbacee che non raggiungono altezze notevoli, ma incantano con i giochi di forme, colori e disposizioni del loro fogliame. Considerata per molti aspetti simile al genere Albuca, presenta in comune con quest’ultimo la stessa radice bulbosa, talvolta parzialmente esposta al di fuori del terreno, e le stesse abitudini di crescita: sono infatti entrambe succulente a crescita invernale, che tendono generalmente a perdere le foglie nei periodi più caldi per andare in riposo vegetativo e rigenerare nuovi steli nella stagione successiva. Il punto di forza di questo genere è senza dubbio il fogliame, caratterizzato da lunghe ed esili foglie nastriformi che, a seconda delle specie, assumono andamento decisamente originale: il caso più peculiare e, al tempo stesso, più ricercato è T. tortilis, in cui il fogliame dà vita a stravaganti giochi di arricciature ed onde, impossibile da non notare! Altra caratteristica che rende Trachyandra enormemente apprezzata è la sua semplicità di coltivazione, in grado di appagare anche i collezionisti alle prime armi: questa succulenta ama zone luminose e terreni fortemente drenanti, un’annaffiatura moderata che è consigliabile interrompere completamente quando va in riposo vegetativo. Poche semplici mosse, dunque, e Trachyandra ti delizierà con grappoli di meravigliose infiorescenze candide dalle striature più scure lungo i petali, che creeranno con le stravaganze fogliari un contrasto assolutamente unico!