Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Scilla natalensis

Il nome di questa succulenta ha un duplice riferimento: da un lato deriva dal greco e significa “dilaniare, far male”, per indicare la sua indole velenosa, dall’altro si riferisce a Scilla, il mitico mostro che viveva nello stretto di Messina, per evidenziare le terre d’origine di questa pianta che cresce nelle zone costiere, talvolta anche direttamente sulla sabbia. Da questo piccolo bulbo sbocciano, tra verdi foglie carnose e disposte a rosetta, lunghi steli dai freschi fiori a forma di spiga, tipicamente azzurri o violacei, che coloreranno ed impreziosiranno vivacemente le vostre aiuole o i vostri interni. S. natalensis può raggiungere 1 m di altezza e il periodo di fioritura è primavera-estate.