Horridocactus è una piccola pianta dalla forma globosa e solitaria, che cresce spontaneamente in ambienti estremamente aridi, motivo per cui si sono adattate al clima anche con il loro aspetto. Dal fusto tubercolato, di colore solitamente scuro e opaco, si dipartono spine piuttosto lunghe e robuste, in genere grigie o addirittura nere soprattutto all’apice, che proteggono la pianta nei luoghi nativi e le permettono di trattenere più acqua possibile. È un cactus molto raro a cui bisogna però prestare qualche attenzione in più, fiorisce con difficoltà, tuttavia saprà regalarvi grandi soddisfazioni. Ecco riportati di seguito alcuni semplici consigli per la sua corretta cura e coltivazione: Queste piante amano il pieno sole. Essendo molto resistenti, si adattano bene in un ambiente esterno poiché sopportano ogni intemperia, inoltre necessita di essere posto in ambienti ben areati. Gli Horridocactus sono molto resistenti alle temperature più estreme: vivono bene con la calura e resistono ancora meglio a temperature che arrivano anche sotto lo zero! Va annaffiata in modo abbondante a febbraio, ovvero quando inizia la sua ripresa vegetativa, per poi continuare a bagnare il terreno solo dopo essersi premurati che sia perfettamente asciutto tra una annaffiatura e la successiva. In inverno la pianta va in riposo vegetativo, pertanto si consiglia di sospendere totalmente l'apporto idrico per poterglielo consentire senza alcuna difficoltà. Consigliamo come terreno ottimale uno che sia adatto per le cactacee, meglio se ulteriormente arricchito con sabbia o pomice. Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire del concime specifico per piante cactacee con l'acqua delle annaffiature.