Vaso: 6,5 cm.
Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Il suo nome fu scelto in onore del coltivatore Van Hood. Ad un primo sguardo molto simili alle cactacee per i loro fusti fittamente costolati e muniti di spine, hanno assunto questo aspetto per adattarsi a sopravvivere agli ambienti desertici originari, immagazzinando acqua negli steli carnosi e presentandosi piene di aculei, anziché di foglie, per trattenerla il più possibile: questo suo adattamento le ha rese estremamente resistenti, sia al caldo che al gelo! H. pilifera presenta un fusto carnoso di colore verde grigiastro, dotato di tubercoli sporgenti e spine. Il suo nome deriva dal latino e il termine “pilifera” significa “capelli” grazie alla somiglianza delle sue spine sottili e flessibili, con i capelli. Il periodo di fioritura è agosto-settembre, ma i fiori sbocciano quando la pianta raggiunge un'età matura: per questo ci vogliono normalmente circa 5 anni. I suoi bellissimi fiori hanno una forma piatta e colori che variano dal viola scuro al marrone, quasi nero.