Vaso: 6,5 cm.
Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Il suo nome fu scelto in onore del coltivatore Van Hood. Ad un primo sguardo molto simili alle cactacee per i loro fusti fittamente costolati e muniti di spine, hanno assunto questo aspetto per adattarsi a sopravvivere agli ambienti desertici originari, immagazzinando acqua negli steli carnosi e presentandosi piene di aculei, anziché di foglie, per trattenerla il più possibile: questo suo adattamento le ha rese estremamente resistenti, sia al caldo che al gelo! Tuttavia, si distinguono profondamente dai cactus quando sbocciano i loro appariscenti fiori piatti, tondeggianti, a cinque punte e talvolta ricoperti di peluria leggera che li protegge. Forse non molti sanno che queste piante, commestibili fin dall’antichità, possiedono l’importante capacità di inibire la fame, caratteristica che gli ha aperto il campo nel mondo delle diete dimagranti ma anche medico in generale, per combattere il problema dell’obesità: le sostanze attive di Hoodia replicano l’effetto che il glucosio ha sulle cellule nervose, bloccando lo stimolo della fame e, al tempo stesso, mantenendo i livelli di energia necessari. Gli studi sono ancora in corso, ma possiamo affermare che questa pianta è veramente poliedrica, unendo l’utilità al suo aspetto fortemente esotico ed ornamentale!