Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Questa bellissima succulenta risulta per alcuni aspetti simili ad una cactacea, dalla quale tuttavia si differenzia già a prima vista per le infiorescenze. Presenta fusti colonnari di un bel verde chiaro durante la fase di crescita, che tende a diventare grigio-bluastro in seguito; è munito di costolature longitudinali poco marcate e strette, dalle quali si dipartono lunghe file continue di tubercoli appuntiti, simili a spine. Si tratta della specie più grande del genere, che in natura può raggiungere anche due metri di altezza divenendo un vero e proprio albero con scarsissime ramificazioni ma con un grande impatto scenografico. Il suo fascino viene amplificato quando all’apice sbocciano appariscenti grappoli di abbondanti fiori giallo-arancio. Una curiosità: questa specie era utilizzata in passato per ridurre il senso di fame e di sete durante i viaggi di caccia e tuttora oggi, in alcune medicine alternative, viene sfruttata come integratore dalle proprietà dimagranti!