Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Gymnocactus

Varietà momentaneamente non disponibili
Acquista Gymnocactus knuthianus
A partire da 12.00€
Acquista Gymnocactus mandragora
A partire da 15.00€
Acquista Gymnocactus saueri
A partire da 18.00€
Acquista Gymnocactus ysabelae
A partire da 18.00€
Gymnocactus

Cactus dalle dimensioni ridotte, particolarmente ricercati perché estremamente rari. Oggi vengono spesso considerati parte del più vasto genere dei Turbinicarpus per svariate caratteristiche comuni, motivo per cui talvolta le stesse specie possono assumere entrambi i nominativi. Presentano generalmente corpo dalla forma globosa o cilindrica con la crescita, munito di tubercoli conici prominenti da cui fuoriescono spine molto variabili ed arricchito da lanugine apicale che lo rende facilmente riconoscibile. Il suo tipico colore verde molto chiaro è spesso nascosto completamente dal connubio tra la lana e gli aculei. La fioritura avviene in estate; i fiori variano dal bianco alle varie tonalità del rosa (rosa chiaro, fucksia, con striature) e possono avere la corolla formata sia da petali separati che uniti alla base. Crescono abitualmente sulla sommità del fusto, solitari o in piccoli gruppi. Gli stami centrali sono invece di colore giallo acceso. Ecco riportati di seguito alcuni semplici consigli per la sua corretta cura e coltivazione: Gymnocactus ma posizioni estremamente luminose. Resiste fino a temperature minime di circa 5°C, motivo per cui in inverno è consigliabile posizionarla in un luogo ben riparato. Non necessita di molta acqua: è sufficiente annaffiare una volta a settimana in estate, per poi sospendere completamente l’apporto idrico nel periodo invernale. Tra una innaffiatura e l’altra è necessario assicurarsi che il terreno sia completamente asciutto. Consigliamo come ottimale un substrato fortemente drenante, ricco di sabbia ed inerti. Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire del concime specifico per cactacee con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.