La forma crestata di questa succulenta è estremamente particolare, con la tipica disposizione a ventaglio fortemente ondulato, dall’andamento sinusoidale e continuo: l’aspetto complessivo che si ottiene è quello di una sorta di forma “a cervello”, tipica di molti cactus crestati. Nella sua forma normale E. pugniformis fa parte delle piante “a medusa”, costituite cioè da una testa compatta centrale, da cui si dipartono germogli laterali cilindrici, sottili e lunghi anche fino a 10 cm, arricchiti da microscopiche foglioline.