Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Esemplare assolutamente unico, nel quale si racchiudono assieme due tra le caratteristiche che contraddistinguono la rarità di una pianta: assume forma crestata, pertanto è caratterizzato da una disposizione a ventaglio compatto e dall’andamento sinusoidale, non perfettamente geometrico, cui si aggiunge una meravigliosa variegatura, vale a dire la presenza di zone più chiare nei punti esatti in cui è assente la clorofilla. Il connubio tra le due peculiarità rende questo esemplare davvero raro e, per tale motivo, estremamente ambito dai collezionisti. Nella sua forma normale si tratta di una pianta succulenta dalla crescita lenta, costituita da fusto centrale caudiciforme da cui spuntano numerose ramificazioni serpentiformi, cilindriche ed affusolate, simili ai capelli di Medusa (da cui deriva il soprannome “Pianta Medusa”). I suoi fusti sono interamente ricoperti da piccole protuberanze con puntinature bianche causate dalla caduta delle foglie, che risaltano sul verde intenso del fusto.