Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Escobaria cubensis

Escobaria cubensis è una pianta molto rara ed apprezzata dai collezionisti, chiamata così in riferimento a Cuba, dove fu scoperto casualmente il primo esemplare dai coniugi Britton. In natura questa specie si presenta per lo più su terreni rocciosi, dove si mimetizza molto facilmente per non cadere preda di animali. E. cubensis è costituita da tubercoli conici molto sporgenti e di varie grandezze da cui, principalmente nella parte superiore del corpo, fuoriescono piccole e sottili spine biancastre. La sua radice invece è molto sviluppata: nei periodi più caldi e torridi, questo cactus tende a contrarsi e quasi a scomparire sotto il terreno a mo’ di difesa, per poi riemergere con le piogge primaverili e far sbocciare i suoi graziosi fiori diurni gialli. Presenta una crescita estremamente lenta, motivo per cui in natura è anche piuttosto rara e spesso i coltivatori, per favorirne lo sviluppo, tendono ad innestarla.