E. densispina è un esemplare di cactus originario dell’Argentina e della Bolivia dalla forma ovoidale che con la crescita tende a diventare sempre più cilindrica; inizialmente è solitario ma con il passare del tempo accestisce alla base. Il suo fusto i colore verde scuro presenta numerose costolature munite di tubercoli sopra i quali si trovano areole bianche e lanuginose. Le spine sono il punto forte di questa cactacea: quelle radiali sono biancastre e incurvate verso il fusto mentre le centrali sono di colore marrone con punte scure e leggermente ricurve. Nel complesso le spine radiali e centrali formano una rete fitta che ricopre tutto il fusto, da qui il nome ‘densispina’. I suoi fiori sbocciano all’apice della pianta e presentano colorazioni che variano dal giallo all’arancione e al rosso.