Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Carnegiea

Varietà momentaneamente non disponibili
Carnegiea

Il suo nome fu scelto in onore di Andrew Carnegie, famoso filantropo statunitense. Comprende una sola specie, la Carnegia gigantea, comunemente conosciuta come “Saguaro”, che nel tempo è diventata una vera e propria pianta iconica, simbolo per antonomasia del paesaggio desertico. Si tratta di un imponente cactus colonnare, con crescita molto lenta ma che può vivere anche fino a trecento anni, arrivando ad avere un diametro di tre metri ed un’altezza fino a quindici metri! Cresce in natura in un territorio piuttosto ristretto, nelle zone aride di Sonora, ed è divenuta una pianta talmente importante per l’habitat da aver nominato il parco all’interno di questo deserto “Saguaro National Park”. Da giovane il fusto è solitario, cilindrico e con areole ben distanziate, solo dopo molti decenni le spine si infittiscono e si possono formare le famose ramificazioni con le quali è più comunemente noto, solcate da costolature profonde e spine robuste che raggiungono anche sette centimetri di lunghezza. A fine primavera, inoltre, un altro aspetto importante e degno di nota è costituito dal suo candido fiore ceroso, che sboccia di notte e raggiunge dimensioni considerevoli, rapportate a quelle esponenziali della pianta: sono talmente belli e caratteristici, da essere divenuti simbolo dell’intero Stato dell’Arizona. Da secoli, inoltre, le popolazioni locali sfruttano questa pianta, conosciuta come “cactus gigante”, per i motivi più svariati: talvolta si aprivano i fusti per cercare acqua (gli esemplari grandi sono infatti in grado di immagazzinarne fino a cinque tonnellate!), le costolature venivano usate per costruire recinti e ripari, i semi erano considerati commestibili, infine i suoi succulenti frutti rossi erano utilizzati per preparare marmellate e bevande inebrianti per le cerimonie!