Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Boswellia

Acquista Boswellia bullata
A partire da 70.00€
Acquista Boswellia sacra
A partire da 54.00€
Acquista Boswellia socotrana
A partire da 65.00€
Varietà momentaneamente non disponibili
Acquista Boswellia elongata
A partire da 69.00€
Acquista Boswellia mexicana
A partire da 45.50€
Acquista Boswellia neglecta
A partire da 19.20€
Boswellia

Il genere Boswellia è un genere di piante comprendente diverse specie dalle dimensioni modeste, fino ad un massimo di 8 m di altezza. Queste piante legnose sono molto note in quanto vengono utilizzate per la produzione di incenso, inoltre l’estrazione della loro linfa e gli oli essenziali che vengono prodotti nella medicina ayurvedica si ritiene abbiano effetti benefici e vengono utilizzati per trattamenti contro diabete, febbre, patologie cardiovascolari e artrite reumatoide. È particolarmente conosciuta per la Boswellia sacra, in quanto si pensa possa essere l’incenso portato dai Re Magi a Gesù bambino, motivo per cui viene spesso utilizzata nei rituali religiosi. Per le sue dimensioni abbastanza contenute e la bassa resistenza al freddo è consigliabile coltivarla all’interno, dove, con un’adeguata potatura, potrete ottenere dei bellissimi bonsai. Qui di seguito sono riportati alcuni semplici consigli per la sua cura e coltivazione: Boswellia necessita di molta luce durante tutte le stagioni, bisogna tuttavia evitare i raggi diretti del sole. E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 12°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi ben riparati durante l’inverno. Va annaffiata abbondantemente ogni 10 giorni circa durante il suo periodo vegetativo. L’apporto idrico va sospeso completamente nel periodo di riposo della pianta. Consigliamo come terreno ottimale un substrato costituito da terriccio, ghiaia e sabbia in parti uguali. Questo genere di pianta non necessita di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire del concime specifico con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno, all’inizio del periodo vegetativo.