Il nome della specie letteralmente significa “sopra frondoso”, in riferimento alle foglie in età giovanile, che crescono impilate l’una sull’altra come un libro aperto (questa disposizione la fa scherzosamente chiamare “Aloe baffo”). Ha una caratteristica davvero originale: quando raggiunge l’età matura, infatti, le foglie cambiano disposizione sviluppando una grande rosetta! Anche il fogliame è molto particolare, costituito da foglie carnose e lunghe fino a 40 centimetri, lanceolate ed acuminate, di un bellissimo colore grigio-bluastro che contrasta piacevolmente con i morbidi denti rossastri presenti lungo tutti i margini. E’ sicuramente una pianta originale, molto facile da coltivare ed altrettanto ornamentale, non lasciatevela scappare per abbellire i vostri ambienti!