Succulenta molto rara, particolarmente apprezzata per la sua rapidità di crescita rispetto alle altre del genere, in grado di regalarti in breve tempo un vero e proprio spettacolo della natura. Caratterizzata da foglie lunghe, rigide e lanceolate, rivolte verso l’alto e fortemente appuntite all’apice dove terminano in robusti aculei, nelle piantine giovani il fogliame tende a disporsi in coppie opposte e strettamente impilate le une sulle altre, per poi dar vita a meravigliose rosette più aperte in età matura. I margini fogliari sono costellati da denti brunastri che contrastano piacevolmente con il verde glauco opaco dell’epidermide. Uno dei punti di forza di questa specie, cui si deve anche il nome con cui è comunemente conosciuta di “Aloe a scovolino”, sono le infiorescenze: dal centro della rosetta si ergono robusti steli con grosse spighe arancioni apicali che, con le loro dimensioni esponenziali rispetto alla pianta, conferiscono a questa succulenta un fascino ed una vivacità assolutamente unici!