Il nome di questa specie fa riferimento a Pretoria, città sudafricana in cui fu rinvenuto l’esemplare per la prima volta e in cui tuttora è ampiamente diffuso lo sviluppo in natura. Si tratta di una succulenta a forma di rosetta generalmente singola, che raggiunge però anche un metro di diametro, alzandosi dal suolo con il suo singolo fusto per oltre un metro! Presenta foglie lunghe e lanceolate, piuttosto sottili ed appuntite all’apice, piacevolmente arricchite lungo i margini da sporgenti denti rossastri. L’epidermide risulta tenue e delicata, di un bel verde bluastro o verde chiaro pastello, che contrasta piacevolmente con le infiorescenze: queste ultime si sviluppano in grappolo all’apice di uno stelo ramificato che raggiunge persino i 2 metri, vivacizzando gli ambienti con i suoi meravigliosi fiori tubolari sulle note di un rosso brillante.