Succulenta particolarmente apprezzata per le sue tonalità brillanti e profondamente variabili a seconda dell’habitat e della stagione. Presenta la tipica disposizione a rosetta costituita da foglie lunghe e lanceolate, lisce e fortemente appuntite all’apice; i margini talvolta, specie nelle piante più grandi, possono essere ornati da una morbida e rada dentatura biancastra. Si tratta di una pianta che non raggiunge notevoli dimensioni, ma tende piuttosto ad accestire abbondantemente dando vita a folti cespugli. L’epidermide di A. ‘Black gem’ è il vero punto forte: generalmente di un brillante verde acceso, quando è abbondantemente esposta alla luce solare si tinge di tonalità violacee, tendenti al nero (da cui il nome della specie), per un effetto complessivo assolutamente originale ed ornamentale!