La forma variegata di questa succulenta presenta delle macchie di colore giallastro o più chiare nei punti esatti dell’epidermide dove c’è mancanza di clorofilla; tal macchie non si presentano mai identiche in piante diverse e rendono ognuna di esse unica nel suo genere e per questo motivo molto apprezzate dai collezionisti di tutto il mondo. Nella sua forma normale si tratta di una succulenta dalla forma a rosetta, con foglie carnose color grigio-verde, talvolta glauco. Il fogliame ha forma lanceolata, profondamente appuntita all’apice (da qui il nome della specie 'cuspidata'), leggermente ricoperto da una patina biancastra che le conferisce un aspetto piuttosto polveroso. Dopo una prolungata esposizione solare questa meravigliosa succulenta assume sfumature rosse molto particolari.