La forma mostruosa di questa cactacea presenta anomalie geometriche, ad esempio talvolta protuberanze asimmetriche o assenza di spine, differenti per ogni singolo esemplare, tanto da rendere ognuno di essi assolutamente unico e, per questo motivo, estremamente ricercato dai collezionisti. Molto spesso capita di trovare tali rarissimi esemplari innestati su altri cactus, in modo tale da agevolarne e velocizzarne la crescita. Nella sua forma normale si tratta di una graziosa cactacea in miniatura, dal corpo globoso che non supera un diametro di 6 cm. Il colore verde scuro del fusto è completamente ricoperto da spine radiali bianche, disposte a raggiera ed appiattite proprio ad avvolgere tutta la pianta creando un effetto estremamente simmetrico. In mezzo a questa perfezione fuoriescono singole spine centrali di colore giallo, fortemente uncinate, che tuttavia non sono presenti in tutti gli esemplari. Durante la sua lunga stagione di fioritura, che va dall’inizio della primavera a tutta l’estate, il fascino di questa Mammillaria è accentuato da infiorescenze a forma di imbuto di un delicato color crema.