Si tratta di una pianta estremamente particolare, che a prima vista potrebbe somigliare ad una succulenta ma che in realtà appartiene alla famiglia delle Cactacee. E’ un arbusto che, in natura, può oltrepassare i 5 metri di altezza; caratterizzato da fusto esile e legnoso, presenta radici quasi sferiche, che talvolta vengono semi esposte fuori dal terreno a scopo ornamentale. Le sue foglie sono ellittiche e solcate a metà da una venatura centrale che risalta tra il verde brillante e lucido dell’epidermide. La caratteristica che permette di associare P. horrida ai cactus sono le spine robuste e rossastre che fuoriescono dal fusto, specialmente nelle piante più mature (peculiarità che ha conferito alla pianta il nome della specie). In primavera il fascino di questo cactus viene amplificato dalle abbondanti infiorescenze, che tingeranno i vostri ambienti con i colori più vivaci!