Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Testudinaria (dioscorea)

Varietà momentaneamente non disponibili
Testudinaria (dioscorea)

Il suo nome, dal latino “tartaruga”, va ad identificare una delle caratteristiche per cui è più amata questa insolita succulenta: il suo massiccio ed imponente caudex (talvolta raggiunge circonferenza fino a tre metri!), crescendo, tende a formare una corteccia spessa, la quale spaccandosi crea profonde forme poligonali esattamente geometriche, molto simili al carapace di una tartaruga.E’ una pianta che, insolitamente, entra in vegetazione in inverno, quando dal tubero legnoso fuoriescono sottili rami ricadenti in una meravigliosa cascata di foglie cuoriformi; durante il riposo vegetativo, invece, rimane solo il caudex, che contiene molteplici sostanze nutritive sufficienti al sostentamento della pianta e non solo: profondamente ricco di amido, viene infatti sfruttato anche a scopo alimentare tra le popolazioni indigene africane, da cui deriva il nome comune di “pane degli Ottentotti”. Non è finita: recenti utilizzi hanno visto questa pianta così decorativa e particolare anche come un importante ausilio erboristico per curare numerosi disturbi, da quelli intestinali ai reumatismi!