Vaso: 10 cm.
Art. 49897
T. articulatus è un esemplare di cactus molto facile da coltivare perché resiste benissimo alle escursioni termiche. Il nome deriva dal greco e significa “cenere”, in riferimento al suo abituale colore tendente al grigiastro, ma probabilmente anche per la spontanea crescita di diverse specie sulle ceneri dei vulcani. Il fusto presenta una forma globosa, tubercolata e con grandi areole bianche e lanose. Da queste ultime fuoriescono spine appiattite e morbide, di colore bianco e molto lunghe, munite di una punta profondamente ispida. Il periodo di fioritura è la primavera: i suoi bellissimi fiori sbocciano all’apice della pianta, sono molto delicati con le loro tonalità che vanno dal bianco al giallastro.