Piccola cactacea che prende nome da Santiago, in Bolivia, dove è stata scoperta. E’ caratterizzata da forma cilindrica e colore verde oliva, si sviluppa in forma solitaria o in gruppo solo dopo che la testa principale ha raggiunto la sua dimensione massima. Presenta lunghe spine dorate e sottili. La forma variegata di questo cactus presenta le tipiche zone più chiare nei punti esatti in cui è assente la clorofilla: tali caratteristiche non saranno mai uguali da una pianta all’altra, pertanto ogni esemplare risulterà assolutamente unico e, per questo motivo, fortemente ricercato dai collezionisti.