Bellissima succulenta sempreverde diffusa un po’ in tutta Europa, principalmente sui muri o in sentieri con terreno roccioso, anche ad alta quota. Si tratta di una pianta tappezzante, che non supera i 10 cm di altezza ma tende ad occupare tutto il terreno che ha a disposizione, formando folte stuoie di colore verde chiaro costituite da minuscole foglie ovali ricche di acqua, che si dispongono lungo gli esili fusti a formare una spirale ben embricata. Il verde deciso della pianta contrasta piacevolmente con le spighe di piccoli fiori giallo intenso che sbocciano all’apice degli steli da primavera fino a tutta l’estate. Una curiosità: il nome scientifico della specie è stato scelto perché le foglioline, se strofinate, emanano un odore acre, tuttavia la succulenta è più comunemente conosciuta coi nomi di “borracina acre” o anche “erba pignola”.