Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Ruschia

Varietà momentaneamente non disponibili
Acquista Ruschia perfoliata
A partire da 8.00€
Acquista Ruschia spinosa
A partire da 10.00€
Ruschia

Il suo nome è stato scelto in onore di Ernst Julius Rusch, un contadino namibiano, e comprende circa 300 specie diverse: è il genere più grande del gruppo dei mesembi (che racchiude le specie che, per colore o forma, assomigliano a pietre o ciottoli). I loro steli sono succulenti o talvolta legnosi. Se succulenti, sono di colore verde-bluastro. Le foglie, anch'esse verde-bluastre, sono generalmente di forma tetraedrica, ridotte o trasformate in spine in alcune specie. Questo per ridurre al minimo l'evaporazione dell'acqua dalle foglie e sopravvivere così nei loro ambienti estremi, caratterizzati da lunghi periodi di siccità, alte temperature ed estrema intensità di luce solare. Frequentemente sfruttata come tappezzante per giardini, aiuole o bordi rocciosi, ma anche per gli spazi verdi nelle grandi città per la sua grande tolleranza all’inquinamento, il suo punto forte sono le infiorescenze: in primavera, il tappeto di piccole foglie verdi carnose colorerà i vostri ambienti con meravigliosi fiori violacei che rallegreranno e profumeranno i vostri spazi esterni per diversi giorni! Ecco riportati di seguito alcuni semplici consigli per la sua corretta cura e coltivazione: Gradisce molta luminosità, preferibilmente evitando i raggi diretti del sole. Ama molto i climi caldi, ma resiste bene a temperature fino a diversi gradi sottozero! Si consiglia di annaffiare moderatamente, mai prima che il terreno sia ben asciutto. È ottimale un substrato ben drenato, per esempio arricchito di sabbia o materiali sassosi. Queste piante non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire del concime specifico con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.