Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Pachyveria ‘Dr Cornelius’ f. variegata

50%
OFF
35.00€ 17.50€

Art. 52379
Disponibili: 0

Size:
Vaso: 6,5x6,5 cm.
Famiglia:
Crassulaceae
Origine:
Cultivar
Pagamenti sicuri


Condividi

Descrizione:

La forma variegata di questa succulenta presenta le tipiche zone più chiare nei punti esatti in cui è assente la clorofilla; tali zone non saranno mai identiche da una pianta all’altra, rendendo così ogni esemplare assolutamente unico e, per questo, molto ricercato dai collezionisti.Si tratta di una meravigliosa pianta non presente in natura, ma ottenuta in vivaio dall’unione tra due specie appartenenti addirittura a generi diversi, Echeveria e Pachyphytum glutinicaule. L’esemplare ottenuto mostra caratteristiche comuni ad entrambi i genitori: dalla tipica forma a rosetta piuttosto compatta che può raggiungere un diametro fino anche a 20 cm, è costituita da foglie molto carnose ed ovoidali, tipiche di Pachyphytum , terminanti però in delicate punte simili a quelle del genere Echeveria. La colorazione dell’epidermide assume piacevoli tonalità bluastre, tendenti a virare verso un brillante violaceo-rossastro, soprattutto lungo i margini, quando la pianta è abbondantemente esposta alla luce solare o quando le temperature tendono ad abbassarsi: l’aspetto complessivo che si ottiene è estremamente ornamentale e decisamente vivace, perfetto per portare un tocco di allegria ad ambienti di qualsiasi stile!

Info Spedizione:

Costo spedizione in Italia € 10.00 (isole € 13.00).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90,00.
Abbiamo bisogno di 2-3 giorni lavorativi per preparare al meglio le tue piante. Appena avremo spedito, riceverai una email con i dati per seguire la spedizione. I tempi di consegna con il corriere espresso sono di 24/48 ore, per le isole è previsto un giorno in più.
Scopri di più...

Cura della pianta:

Si raccomanda di posizionare la pianta in un luogo luminoso, possibilmente a diretto contatto con i raggi del sole, specialmente in autunno, facendo si che le sue foglie assumono colorazioni più intense.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 7°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno.

Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza mensile in autunno e sospendere del tutto in inverno.

E' ottimale un terriccio ben drenante e poroso, meglio ancora se ulteriormente arricchito da materiali inerti come pomice o lapillo.

Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.