Vaso: 10 cm.
Pachycereus pringlei, comunemente conosciuto anche come “cactus gigante messicano”, è una classica pianta cactacea che si trova prevalentemente nel deserto di Sonora, in Messico. Insieme alla Carnegiea gigantea è uno dei cactus più alti del mondo, che può arrivare ad un’altezza media di 10-12 metri. In giovane età è costituito da un corpo verde opaco dalla caratteristica forma cilindrica, solcata da profonde costolature, su ognuna delle quali si distribuiscono longitudinalmente grandi areole bianche; su di esse spuntano numerose spine grigiastre, robuste e dritte. Le sue infiorescenze si sviluppano tra marzo e aprile e arrivano ad una dimensione di 8 centimetri, sono solitamente bianche, imbutiformi, talvolta ricadenti a campana. Se piantato nel terreno, questo cactus raggiunge dimensioni imponenti, sviluppandosi come un albero, con molteplici ramificazioni alla base del fusto principale, il quale, invecchiando (può vivere oltre 200 anni!), assume colorazione grigiastra e viene avvolto da una sorta di corteccia massiccia in cui non si distinguono più le costolature, facendolo somigliare ad una zampa di elefante (da cui il nome comune di “cactus elefante”). Date le notevoli dimensioni, spesso questa cactacea non mantiene le ramificazioni in postura eretta, ma sembra piuttosto sbilanciata dal suo enorme peso (fino a diverse tonnellate).