La forma variegata di questa succulenta presenta le tipiche zone gialle o striature dovute alla mancanza di clorofilla che rendono ogni esemplare unico nel suo genere e per questo motivo molto ricercato dai collezionisti. Nella sua forma normale si tratta di una succulenta molto appariscente e decorativa, caratterizzata da rosette di foglie carnose ovoidali, di colore blu-grigiastro ed arricchite da strisce e macchie violacee o marroni, ben evidenti. Il fogliame presenta bordature munite di denti arrotondati, ulteriore particolarità che, unita alla peculiarità cromatica, le conferiscono il soprannome di “sorpresa del deserto”, per indicare come il suo fascino sia veramente unico!