Vaso: 5,5 cm.
Art. 40981
Fu introdotta per la prima volta in coltivazione nel 1860 da Cooper, da cui deriva il suo nome; è facilmente confondibile con altre piante della stessa specie, ma Haworthia cooperi ha la particolarità di avere foglie verdi dalle punte trasparenti che gli consentono di assumere varie colorazioni, per questo chiamata anche “Window Haworthia”. È una succulenta dal portamento basso, che forma gruppi di rosette, dalle foglie multiformi, spesse e carnose. Dalla primavera all’estate, attraverso un lungo peduncolo, genera piccolissimi fiori leggermente allungati e biancastri.