Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Frailea pygmaea var. gloriosa

25%
OFF
4.00€ 3.00€

Art. 59075
Disponibili: 0

Size:
Vaso: 5,5 cm.
Famiglia:
Cactaceae
Origine:
Argentina, Brasile, Uruguay
Pagamenti sicuri


Condividi

Descrizione:

Il nome di questa specie deriva dal latino "pygmaeus" che significa “nano”, riferendo alle piccole dimensioni della pianta. Presenta infatti un fusto globoso o leggermente allungato che si allarga all’apice senza superare generalmente i 2 cm di diametro; è munito di areole cilindriche di colore giallo-brunastro, da cui fuoriescono cortissime spine pettinate di colore bianco vitreo, che si appiattiscono ai due lati dell’areola lungo il fusto. In estate sull’apice sbocciano grandi fiori di colore giallo pallido, molto appariscenti ed ornamentali. La grossa radice tuberosa permette alla pianta di sopravvivere anche durante la siccità, mentre, per proteggersi dalle intemperie, questo piccolo cactus è in grado di “sgonfiarsi” fino a nascondersi quasi completamente sotto il terreno!

Info Spedizione:

Costo spedizione in Italia € 10.00 (isole € 13.00).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90,00.
Abbiamo bisogno di 2-3 giorni lavorativi per preparare al meglio le tue piante. Appena avremo spedito, riceverai una email con i dati per seguire la spedizione. I tempi di consegna con il corriere espresso sono di 24/48 ore, per le isole è previsto un giorno in più.
Scopri di più...

Cura della pianta:

Richiede esposizione a pieno sole o anche ad ombra parziale, a patto che riceva comunque molta luce durante tutte le stagioni.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 8°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno.

Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza bimestrale in autunno, e sospendere del tutto in inverno.

E' ottimale un terreno fortemente drenante, onde evitare marciumi, per esempio formato da un miscuglio tra torba e pomice in modo che non ristagni l'acqua.

Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.