Il suo nome non è altro che il nome latino, a sua volta di probabile etimologia ebraica, dell’albero da fico, che fa appunto parte di questo genere. Sono comprese un numero elevatissimo di specie, dalle caratteristiche anche piuttosto diverse tra loro: vi sono infatti alberi da frutto, ma anche bellissime succulente, molto apprezzate per il loro fogliame perenne, che possono raggiungere dimensioni notevoli, nonché piante dal fusto legnoso particolare, ampiamente utilizzate come graziosi bonsai. Il Ficus ha una peculiarità importante: a seconda delle varie fasi vitali, il fogliame assume spesso forme diverse! Quasi tutte le specie presentano inoltre, al loro interno, un liquido lattiginoso che tiene lontani i parassiti e che, in alcune zone, è addirittura utilizzato per la produzione di una gomma pregiata. Una curiosità: spesso queste succulente non riescono a fiorire alle nostre latitudini, perché si ritiene che ogni specie abbia un unico insetto impollinatore specifico, pertanto fioriscono solo nella loro zona nativa; tuttavia, non per questo sono meno apprezzate, dal momento che la caratteristica che le rende così amate sono senza dubbio le splendide foglie, talmente diverse da specie a specie che ognuna sarà perfetta per un angolo della vostra casa!