Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Edithcolea grandis (Mwarandinda RM 12505)

60.00€

Art. 49043
Disponibili: 3

Size:
Vaso: 10 cm.
Famiglia:
Asclepiadaceae
Origine:
Kenya, Tanzania, Uganda, Etiopia, Somalia, Gibuti, Yemen
Pagamenti sicuri


Condividi

Descrizione:

Succulenta Stapelioide perenne, conosciuta comunemente come “Corna di drago” per la sua particolare forma spigolosa, oppure “Tappeto persiano” per il pattern peculiare del suo fiore. Si ramifica facilmente creando densi cuscini verdi. Presenta steli lunghi fino a 30 cm, di colore che varia dal verde chiaro al rossastro macchiato di marrone, ricoperti di numerosi tubercoli con i denti simili a spine. D’estate sbocciano i suoi bellissimi fiori grandi di circa 10-13 cm di diametro (da cui deriva il suo nome ‘grandis’), di colore giallo crema ricoperti densamente di screziature rosso-bordeaux con le punte di colore giallo acceso; la parte superiore del fiore è ricoperta da lunghi peli violacei.

Info Spedizione:

Costo spedizione in Italia € 10.00 (isole € 13.00).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90,00.
Abbiamo bisogno di 2-3 giorni lavorativi per preparare al meglio le tue piante. Appena avremo spedito, riceverai una email con i dati per seguire la spedizione. I tempi di consegna con il corriere espresso sono di 24/48 ore, per le isole è previsto un giorno in più.
Scopri di più...

Cura della pianta:

Richiede esposizione a pieno sole o anche ad ombra parziale, a patto che riceva comunque molta luce durante tutte le stagioni.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 12°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno.

Annaffiare con regolarità in estate, ma solo quando il terreno è ben asciutto. Nei periodi freddi ridurre notevolmente l'apporto idrico (circa una volta ogni 1-2 mesi).

E' ottimale l'utilizzo di un substrato specifico per succulente, cui si può aggiungere sabbia fine per drenare maggiormente.

Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.