Il nome della specie identifica a prima vista il luogo nativo di queste bellissime succulente, abituate a crescere tra le dune sabbiose delle zone desertiche adottando stratagemmi per sopravvivere a quei climi: presenta fusti carnosi colonnari ma non troppo spessi, talvolta semi-legnosi e in grado di immagazzinare acqua e di trattenerla grazie a lunghe spine bianche robuste. Queste ultime si alternano a foglie verde chiaro e altrettanto lunghe, sottili e lineari, generalmente disposte a grappoli all’apice dei rami. Nel periodo di fioritura l’aspetto così ornamentale della succulenta è amplificato da candidi fiori tubolari.