Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Cremnocereus

Varietà momentaneamente non disponibili
Cremnocereus

Parliamo di un genere completamente nuovo, che è stato riconosciuto solo nel 2014. Il nome di queste piante deriva dal greco e letteralmente significa “scogliera”, accompagnato dal suffisso “cereus” che, come in tutti i cactus di questo tipo, indica il portamento colonnare, simile ad una candela. Il genere ad oggi comprende una sola specie, Cremnocereus albipilosus, costituito da fusti erettiche in natura raggiungono dimensioni di veri e propri arbusti, completamente nascosti da una folta lanugine bianca, dalla quale si intravedono spine più scure. Per il suo aspetto questo cactus risulta molto simile ad Oreocereus, dal quale tuttavia si distingue chiaramente grazie al particolare fiore, diverso per forma e dalla peculiare caratteristica di venire impollinato nelle ore notturne dai pipistrelli. Non si conoscono ancora molte notizie al di fuori dell’aspetto, gli studi sono ancora in corso: è un genere davvero nuovo, quindi tutto da scoprire! Ecco alcuni semplici consigli per la sua corretta coltivazione: Necessita di molta luce durante tutte le stagioni. Ama le alte temperature come quelle delle coste del Rio Grande da cui proviene, per tale motivo si consiglia di posizionarlo in luoghi riparati ed arieggiati durante l’inverno. Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza mensile in autunno e sospendere del tutto in inverno. E' ottimale un terriccio ben drenante, meglio ancora se ulteriormente arricchito da materiali inerti come pomice o lapillo. Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.