Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Coryphantha

Coryphantha

Il suo nome deriva dal greco e letteralmente significa “fiore all’apice”, riferendosi alla principale caratteristica che distingue questo genere dalla simile Mammillaria, ovvero la presenza di vivaci infiorescenze esattamente sulla sommità del fusto. Si tratta di cactus sferici, dalle dimensioni ridotte e dalla crescita piuttosto lenta, che presentano tubercoli alternati in sostituzione alle classiche costolature; le spine si dispongono tipicamente a raggio sulle areole, contribuendo, assieme ai tubercoli, a donare alla pianta un effetto estremamente preciso e perfettamente geometrico. Il suo punto forte, insieme alla facilità di coltivazione, è senza dubbio il fiore vistoso e dai colori sgargianti, che generalmente è solitario, tuttavia non è impossibile che la vostra cactacea possa concedervi lo spettacolo di mostrarsi con più infiorescenze contemporaneamente! Ecco alcuni consigli per la sua coltivazione: Necessita di molta luce durante tutte le stagioni, evitando tuttavia i raggi diretti del sole soprattutto nelle ore più calde della giornata. E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 5°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati durante l’inverno. Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza bimestrale in autunno e sospendere del tutto in inverno. E' ottimale un terreno fortemente drenante, per esempio formato da un mix tra torba e pomice in modo che non ristagni l'acqua. Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.