Bellissima succulenta dal carattere tipicamente rampicante, che tende a sfruttare altre piante o appoggi verticali per trarne solamente sostegno fisico. Da un tubero sotterraneo perenne si dipartono, generalmente annualmente, steli erbacei estremamente esili che raggiungono anche il metro di altezza “aggrappandosi” con andamento spesso vorticoso. Presenta foglie ovate, piatte ed appuntite all’apice, munite di una profonda venatura tridimensionale centrale e che assumono piacevoli tonalità di un verde tenue ed opaco. Il vero punto forte di questa pianta, caratteristica per cui è tanto apprezzata in tutto il mondo, sono i suoi fiori. Davvero inconfondibili, quando sbocciano tra primavera ed autunno assumono una forma ad ombrello, simile anche ad un paracadute (da cui il soprannome di “pianta paracadute”) per i suoi tubi ad imbuto lunghi anche 7 cm, che si allargano per unirsi ai margini, ottenendo all’apice una sorta di calotta con una funzione ben precisa: i petali si richiudono in questa disposizione per trattenere gli insetti il tempo necessario affinché si ricoprano bene di polline e lo vadano a disperdere il più possibile!