Conosciuta anche come “Tiger aloe” - “Aloe tigre” per le sue particolari macchie, simili a vere e proprie striature orizzontali biancastre e simmetriche lungo le foglie.La forma variegata di questa succulenta presenta le tipiche zone più chiare nei punti esatti in cui è assente la clorofilla: tali caratteristiche non saranno mai uguali da una pianta all’altra, pertanto ogni esemplare risulterà assolutamente unico e, per questo motivo, fortemente ricercato dai collezionisti. Il suo fusto è formato da foglie di colore verde scuro, carnose ed erette, leggermente ricurve verso il basso fino a creare una caratteristica forma a V di un verde scuro intenso. Le infiorescenze sbocciano prevalentemente dalla primavera all’estate generando su lunghi steli numerosi fiori tubolari e pendenti dal colore rosa salmone.