Vaso: 14 cm.
Una delle succulente sicuramente più conosciute e diffuse per le sue molteplici proprietà, è costituita da un fusto centrale che tende a lignificarsi e ramificarsi abbondantemente. In natura questa pianta raggiunge anche i 4 metri di altezza, assumendo la forma di un grandissimo cespuglio costituito da lunghe foglie di colore verde acceso, munite di dentellature lungo i margini, appuntite ed arcuate verso il basso. La lunghezza del fogliame in natura raggiunge oltre i 50 cm, tuttavia la dimensione dipende molto dall’ambiente in cui vive e, soprattutto, dalla quantità di luce che riesce a ricevere. Nel periodo di fioritura si generano lunghi steli, all’apice dei quali sbocciano grappoli di graziosi fiori rossi. Il motivo principale per cui Aloe arborescens è così famosa sta nelle sue infinite proprietà benefiche: il succo contenuto all’interno delle foglie contiene oltre 20 amminoacidi tra quelli necessari per l’uomo, nonché molteplici vitamine in grandi quantità e, non da ultimo, sostanze dal potere antinfiammatorio ed analgesico. Proprio per le sue proprietà Aloe arborescens viene ormai quotidianamente sfruttata per unguenti utili a lenire qualsiasi problematica della pelle, ma anche per creare integratori in grado di rigenerare tessuti danneggiati, eliminare tossine, stimolare il metabolismo e persino il sistema immunitario: un vero toccasana, sia per la nostra salute che per rendere piacevoli i nostri ambienti!