Si tratta di una succulenta davvero peculiare, con la tipica forma a rosetta che talvolta tende ad accestire, generando un piacevole cespo di teste dalle foglie carnose, allungate e terminanti all’apice in modo spesso frastagliato, quasi come una forma mostruosa. Ciò che colpisce a prima vista sono senza dubbio i suoi colori: mantenendo tutte tonalità pastello, lungo l’epidermide si possono ammirare sfumature che vanno dal verde chiaro, quasi glauco, fino al rosato e addirittura al violaceo. La forma variegata di questa succulenta presenta le tipiche zone più chiare, spesso paragonabili a vere e proprie striature nette, nei punti esatti in cui è assente la clorofilla; tali zone non saranno mai identiche da una pianta all’altra, rendendo così ogni esemplare assolutamente unico e, per questo, molto ricercato dai collezionisti. Una particolarità: i colori, oltre a cambiare a seconda dell’esposizione solare, tenderanno a virare anche da una stagione all’altra, permettendovi di meravigliarvi più volte di fronte ai suoi appariscenti mutamenti!