La forma variegata di questa succulenta presenta le tipiche zone giallo-biancastre nei punti esatti in cui è assente la clorofilla; tali zone non saranno mai identiche da una pianta all’altra, rendendo così ogni esemplare assolutamente unico e, per questo, molto ricercato dai collezionisti. Succulenta dall’aspetto delicato, costituita da rosette compatte e non molto grandi di foglie carnose, tondeggianti ed appuntite all’apice, piatte sulla superficie superiore ed incurvate invece in quella inferiore a mo’ di cucchiaio. Le rosette tendono generalmente a crescere a ciuffi, quasi come uno splendido bouquet, probabilmente per la semplicità con cui, dalla pianta madre, si generano rapidamente nuovi figli. L’epidermide è caratterizzata da un delicato colore verde chiaro tendente al bluastro, arricchito da margini rosati o rossastri che si accentuano con l’esposizione solare e contribuiscono a rendere la succulenta tanto apprezzata per la sua delicata vivacità.