La forma variegata di questa succulenta è molto ricercata dai collezionisti di tutto il mondo per il suo aspetto particolare. La variegatura dovuta alla mancanza di clorofilla nell’epidermide, non si presenta mai identica in piante diverse, rendendo ognuna di loro unica nel suo genere. Nella forma normale E. 'Aliénor' presenta una disposizione a rosetta, con foglie carnose di colore verde che terminano con una piccola punta rosata, tonalità che troviamo leggermente anche lungo i margini. La succulenta è altamente decorativa ed è adatta a decorare qualsiasi tipo di ambiente, dal più moderno al più classico. Si tratta di un recente ibrido, creato in vivaio dall’incrocio tra Echeveria derenbergii ed Echeveria cuspidata var. zaragozae.