Vaso: 10 cm.
M. grusonii nella sua forma mostruosa presenta della anomalie della forma o asimmetrie che non saranno mai uguali o identiche nelle piante, rendendo ognuna di esse unica e per questo motivo molto apprezzata dai collezionisti di tutto il mondo. Nella sua forma normale si tratta di un cactus dalla forma globosa di colore verde e leggermente depresso all’apice. M. grusonii f. mostruosa ha grandi dimensioni, di solito raggiunge 30cm di diametro. Presenta dei tubercoli romboidali sporgenti, sopra i quali si trovano le areole bianche e lanuginose. Da quest’ultime fuoriescono le spine radiali e centrali: le prime sono sottili, bianche e corte mentre le centrali generalmente sono meno numerose (2-3), più lunghe, più robuste e di colore marrone. Il periodo di fioritura è la primavera e all’apice della pianta sbocciano bellissimi fiori campanulati di colore fuxia o rosa chiaro con una striscia centrale di colore più scuro.