Il nome letteralmente significa “Cereus della notte”, in riferimento alla sua caratteristica fioritura notturna. Il suffisso “cereus” sta ad indicare invece l’andamento eretto della sua unica specie, il Nyctocereus serpentinus, con fusti sottili che, allungandosi notevolmente, tendono a divenire striscianti o rampicanti. E’ particolarmente apprezzato, tuttavia, principalmente per la sua forma crestata che viene prodotta in vivaio, caratterizzata dalla lunga spina ispida di colore rosso scuro che gli conferisce uno spettacolare effetto scultoreo e lo rende perfetto per la coltivazione in vaso e l’arredamento di qualunque ambiente. Se avrete pazienza di aspettare il tramontare del sole, questo cactus vi stupirà coi suoi grandi fiori ad imbuto dal profumo esotico! Ecco alcuni semplici consigli per la sua corretta cura e coltivazione: Nyctocereus gradisce posizioni molto luminose, tuttavia è però importante evitare i raggi diretti del sole nelle ore più calde della giornata. E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 8°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno. Va annaffiata con moderazione, assicurandosi che il terreno sia completamente asciutto tra una innaffiatura e la successiva. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, con una riduzione a cadenza bimestrale in autunno. Sospendere del tutto le irrigazioni in inverno. Consigliamo come ottimale un terriccio ben drenante, meglio ancora se ulteriormente arricchito da materiali inerti come pomice, sabbia o lapillo. Queste sono piante che non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire del concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.